Riassunto analitico
Il Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) è una patologia dello sviluppo caratterizzata da deficit comportamentali, la cui eziologia è ad oggi ancora sconosciuta. Tra i fattori di rischio ipotizzati, uno stato infiammatorio durante la gravidanza rappresenta un pericolo per la prole, con un aumento della vulnerabilità nei confronti dei disturbi neuropsichiatrici. I Neurosteroidi (NS) sono un'importante classe di molecole prodotte nel Sistema Nervoso Centrale, che, attraverso meccanismi non genomici, modulano direttamente diversi sistemi molecolari, influenzando la trasmissione di neurotrasmettitori chiave come GABA e glutammato. In virtù di ciò, i NS possono rappresentare importanti target per lo studio e la comprensione di alcune patologie neurodegenerative o comportamentali. Lo scopo della nostra ricerca è quello di quantificare, mediante tecniche cromatografiche associate alla massa (LC-MS), i livelli di Pregnenolone Solfato in un modello animale di infiammazione materna indotta (MIA). I risultati ottenuti evidenziano che i livelli di Pregnenolone Solfato differiscono in base all’età e le aree cerebrali analizzate. Inoltre, il trattamento con POLY[I:C], produce una riduzione del neurosteroide nelle aree considerate, suggerendo un loro eventuale coinvolgimento nella progressione della malattia.
|