Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | GALLI, FRANCESCO | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-03182025-111924 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | La geometria euclidea nella sistemazione di Hilbert: aspetti fondazionali e logici | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | Matematica | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2025-04-09 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi prende in esame le due più famose opere sulla geometria euclidea: gli "Elementi" di Euclide e i "Fondamenti" di Hilbert. Viene fatto un confronto fra di esse ponendo il focus sugli aspetti fondazionali e logici. Viene inoltre approfondita da un punto di vista sintetico una delle possibili geometrie alternative alla geometria eulcidea tradizionale: la geometria archimedea. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|