Riassunto analitico
L'argomento su cui si fonda il saggio riguarda il sistema del controllo di gestione, descritto dettagliatamente nelle sue componenti, origini e finalità principali, con accenno agli strumenti principalmente utilizzati per la sua applicazione all'interno delle aziende. In una secondo parte, il discorso tratta la componente informativa del sistema, mettendo in luce le varie tipologie di sistemi informativi esistenti, con particolare attenzione ai sistemi ERP. L'ultima parte riguarda il caso aziendale analizzato, riguardante l'azienda Camst di Bologna, importante PMI che fa parte dell'ambito del settore di ristorazione. Si descrive e discute della tipologia di sistema di controllo di gestione adottato, i motivi che hanno spinto il direttivo verso questa scelta, vantaggi e svantaggi risultanti da tale applicazione, con personali commenti conclusivi a riguardo sui possibili miglioramenti che potrebbero essere effettuati, date le informazioni recepite durante lo studio dell'azienda.
|