Riassunto analitico
L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire un quadro della condizione delle donne nel mercato del lavoro attuale, con riferimento al nostro Paese, mostrando il gap occupazionale di genere che va a svantaggio delle donne e andando ad analizzare le principali radici del gap di genere che possano fornire una spiegazione alla bassa occupazione femminile (squilibrio nella suddivisione dei carichi di lavoro domestico e di cura all’interno della famiglia, politiche di welfare state insufficienti e carenza dei servizi all’infanzia). Si dedicherà poi un capitolo alla questione della conciliazione vita-lavoro, uno dei problemi principali che ostacolano e limitano l’occupazione delle donne, e si esamineranno gli effetti che le politiche family-friendly e i vari strumenti di welfare hanno sul lavoro delle donne, sia a livello istituzionale che aziendale. Infine, partendo dai dati Inapp 2015 sulla qualità del lavoro, sarà svolta un’analisi statistica sulla conciliazione e l’uguaglianza di genere.
|