Tipo di tesi |
LM;{2}CS |
Autore |
SOTTOSANTI, PASCAL
|
URN |
etd-03182019-080431 |
Titolo |
Aggirare il Codice del Consumo attraverso i digital influencer: il caso Alitalia - Lufthansa |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Comunicazione ed Economia;{2}Dipartimento di Comunicazione ed Economia |
Corso di studi |
Struttura per CORSO SINGOLO;{1}MANAGEMENT E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
LEMME GIULIANO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- Alitalia
- Codice del Consumo
- Influencer
- Instagram
- Testimonial
|
Data inizio appello |
2019-04-16 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2059-04-16 |
Riassunto analitico
Il lavoro di tesi si pone l'obiettivo di analizzare come l'azienda Alitalia aggiri le norme di libera concorrenza imposte dal Codice del Consumo per attaccando i propri competitors, nello specifico Lufthansa, attraverso i profili instagram di digital influencer. Dopo aver analizzato l'evoluzione dell'agenzia pubblicitaria il lavoro di tesi si pone l'obiettivo di distinguere, attraverso sotanziali differenze emerse, le figure del testimonial e dell'influencer al fine di capire perchè quest'ultimo stia diventando così importante nel mondo della digital communication.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 1 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|