Riassunto analitico
La prima parte di questa tesi sarà dedicata alla presentazione e definizione dei concetti di diversità culturale e multilinguismo. Al fine di offrire una soddisfacente panoramica del primo argomento, analizzerò il lavoro di importanti studiosi quali Hofstede, Hall, Trompenaars, Oberg e Brown e Levinson. Il secondo capitolo esaminerà invece la politica dell’Unione Europea sul multilinguismo nei suoi due aspetti fondamentali: l’idea che ogni cittadino europeo abbia il diritto di esprimersi nella sua lingua madre o nella lingua di sua scelta tra le 24 ufficiali e lo sforzo delle istituzioni europee per far sì che tutti i cittadini siano in grado di comunicare in almeno due lingue straniere. Analizzerò inoltre la diffusione della lingua inglese nel mondo, focalizzandomi in particolar modo sulla situazione presente in Europa, e proporrò il concetto di “inglese come lingua franca” per la comunicazione internazionale.
La seconda parte di questo lavoro sarà dedicata all’educazione multiculturale e soprattutto multilinguistica nei vari paesi dell’Unione Europea, tramite l’analisi di dati per la maggior parte raccolti da Eurydice e Eurostat. Un approfondimento sarà inoltre dedicato al programma Erasmus / Erasmus+.
L’ultima parte di questa tesi proporrà una panoramica sulla diffusione della lingua italiana nel mondo. Mi concentrerò sulle istituzioni e sui progetti supportati dal Ministero degli Affari Esteri con lo scopo di promuovere la lingua e la cultura italiane. Tratterò quindi la certificazione CLIQ, gli Istituti Italiani di Cultura, le scuole italiane, i corsi per le collettività di origine italiana all’estero, i lettori nelle università straniere, la Società Dante Alighieri e gli Stati Generali della lingua italiana nel mondo.
|
Abstract
The first part of this dissertation will introduce the concepts
of cultural diversity and multilingualism. In order to provide an overview
of the first subject, I will analyse the work of some eminent scholars:
Hofstede, Hall, Trompenaars, Oberg, and Brown and Levinson. The second
chapter will present the European Union’s policy on multilingualism. Its
two fundamental aspects are: the idea that every European citizen has the
right to express him- or herself in his or her mother tongue or language of
choice among the 24 official ones; and the goal of enabling all European
citizens to communicate in at least two languages other than their own.
Furthermore, this second chapter will provide information about the spread
of English across the world, with a particular focus on Europe. I will
present also the concept of English as a lingua franca.
The second part of this work will be devoted to multicultural and
multilingual education in the Member Countries, with an analysis based on
data mostly provided by Eurydice and Eurostat. I will also concentrate on
the Erasmus / Erasmus+ programmes.
The last part of this dissertation will provide an overview of the
diffusion of the Italian language across the world. The focus will be on
the institutions and on the projects supported by the Italian Ministry of
Foreign Affairs aimed at promoting the Italian language and culture. I will
thus discuss the CLIQ certification, Italian Cultural Institutes, Italian
schools, Italian courses designed for communities of Italian descent
abroad, Italian lectors in foreign universities, the Dante Alighieri
Society, and the forum on the Italian language.
|