Riassunto analitico
La tesi esamina le fasi di design e di implementazione del sistema SCADA Ignition in GranTerre S.p.A., con un focus sull’integrazione della piattaforma nell’ambito Industria 4.0. L’adozione di Ignition rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei processi produttivi, consentendo una gestione più automatizzata, efficiente e interconnessa. Dopo una panoramica sull’evoluzione dell’automazione industriale e sul ruolo dei sistemi SCADA nell’Industria 4.0, vengono analizzati i benefici derivanti dall’introduzione di Ignition in GranTerre S.p.A., tra cui l’aumento della produttività, il miglioramento della qualità e la riduzione dei costi operativi. Si esamina il contesto aziendale, con un’analisi della struttura informativa e delle esigenze di digitalizzazione, evidenziando le motivazioni che hanno portato alla scelta di Ignition e le sue caratteristiche principali. Successivamente, la tesi approfondisce le fasi di progettazione e sviluppo del sistema, dalla personalizzazione software all’implementazione di soluzioni mirate per ottimizzare l’integrazione e migliorare l’efficienza operativa. Viene inoltre valutato l’impatto dell’adozione di Ignition sui processi produttivi e gestionali dell’azienda. Infine, si esplora la strategia di certificazione e interconnessione adottata per il rispetto dei requisiti Industria 4.0, concludendo poi con una riflessione sulle opportunità future per GranTerre S.p.A. legate all’integrazione di tecnologie emergenti come IoT, AI e Machine Learning.
|