Riassunto analitico
Il presente progetto di tesi tratta il problema dell’ottimizzazione della saturazione dei mezzi di trasporto in un magazzino di consolidamento, con particolare riferimento alla variabilità dimensionale e operativa delle unità logistiche da movimentare. In scenari caratterizzati da pallet e colli eterogenei, e da flussi di uscita discontinui, le strategie manuali tradizionali si rivelano insufficienti per garantire un utilizzo efficiente dello spazio di carico. Per questo motivo, è stata analizzata l’introduzione di un software di load design all’interno del magazzino Codognotto, con l’obiettivo di supportare la generazione automatica di piani di carico ottimizzati. La metodologia adottata integra una parte teorica, incentrata su modelli matematici e algoritmi di ottimizzazione, con un caso applicativo reale, comprendente test sul campo e analisi KPI. I risultati ottenuti dimostrano un miglioramento concreto delle performance logistiche, in particolare un incremento significativo della saturazione dei mezzi ed un decremento dei tempi di carico, indicatori chiave per questa attività. Il lavoro evidenzia le potenzialità dell’ottimizzazione digitale nei magazzini di consolidamento e fornisce indicazioni utili per futuri progetti analoghi.
|
Abstract
This thesis project addresses the problem of optimizing the saturation of transport equipment in a consolidation warehouse, with particular reference to the dimensional and operational variability of the logistics units to be handled. In scenarios characterized by heterogeneous pallets and packages, and discontinuous exit flows, traditional manual strategies prove insufficient to guarantee efficient utilization of the loading space. For this reason, the introduction of load design software within the Codognotto warehouse was analyzed, with the aim of supporting the automatic generation of optimized load plans. The methodology adopted integrates a theoretical part, focused on mathematical models and optimization algorithms, with a real application case, including field tests and KPI analysis. The results obtained demonstrate a concrete improvement in logistics performance, in particular a significant increase in vehicle saturation and a decrease in loading times, key indicators for this activity. The work highlights the potential of digital optimization in consolidation warehouses and provides useful pointers for future similar projects.
|