Riassunto analitico
Il presente lavoro vuole fornire un contributo particolare agli studi sull’impatto del PE nelle operazioni di expansion in Italia, nei confronti del quale la letteratura non offre un’ampia copertura. Attraverso un’analisi ex post dei bilanci si vuole verificare se le imprese private equity backed sovraperfomino rispetto a imprese simili, ma che non sono mai entrate in contatto con l’investitore istituzionale. A differenza della maggior parte degli studi svolti finora nel contesto italiano, la performance delle imprese partecipate sarà valutata non solo in termini di crescita del fatturato, EBITDA e occupazione, ma anche in relazione ai trend dei principali indicatori di redditività (ROI, ROE, ROS), di equilibrio patrimoniale e finanziario, di rischiosità (indici di struttura, di liquidità, di indebitamento, etc.). L’obiettivo è quindi quello di fornire un’analisi a più ampio spettro, valutando l’andamento complessivo delle imprese partecipate e individuando l’ambito specifico in cui si riscontrano effettivi miglioramenti.
|