Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | TARTARI, ALESSIO | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-03172020-091737 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Il pensiero economico nel riformismo italiano | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | Economic thinking during the early italian reforms | ||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | ANTROPOLOGIA E STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2020-04-21 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Data di rilascio | 2060-04-21 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Lo scopo di questa analisi storiografica è esporre gli avvenimenti della politica e dell’economia in Italia negli anni '90. Nello specifico si andranno ad esaminare le ragioni e i principali autori delle serie di riforme economiche e politiche che più incisero nel nostro paese, da quello che viene comunemente definito come anno di inizio della “secondo repubblica” in Italia al passaggio di consegne al secondo governo Amato. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
The focus of the paper is to describe the history of economic and political changes in Italy during '90s. This will involve the historiografy of reforms and the politicians determining the most important changes in economic and politic in that specific time, the analysis starts from the shake that defined the so called "second republic" in Italy until the last Amato government which brought the country in the monetary union. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|