| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | RUFFINI, DANIELE | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03162024-185314 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Manufacturing Execution System - Sviluppo di un backend modulare con .NET e utilizzando moderni principi di programmazione | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | Manufacturing Execution System - Engineering a modular backend with .NET and using modern development principles | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Informatica (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-04-16 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Nell’industria moderna, c’è un focus sempre maggiore nel controllo di produzione e nell’informatizzazione dei processi produttivi mediante l’utilizzo di vari software come il MES (Manufacturing Execution System). Questo progetto di tesi propone il resoconto del design e dello sviluppo di una applicazione in un'azienda metalmeccanica, in uso effettivo per l'ultimo anno, che mira a semplificare e governare i processi produttivi. In particolare è stato sviluppato un back-end in .NET con un con un forte focus sulla modularità e l’interoperabilità con software esterni mediante su di Web API. Viene presentata la situazione iniziale, mostrando una soluzione simile attualmente utilizzata in azienda. Successivamente se ne mostrano i limiti e le possibili soluzioni di design progettuali attualmente esistenti. In seguito vengono mostrate e motivate le scelte progettuali con alcuni esempi di codice. Infine si discute come i risultati ottenuti soddisfino le condizioni iniziali di modularità e manutenibilità della codebase e di come ciò si adatti ai principi di “continuous improvement” richiesti dalla produzione. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
In the modern industry, there is an increasing focus on production control and the computerization of manufacturing processes through the use of various software tools such as MES (Manufacturing Execution System). The project subject of this thesis provides an account of the design and development of an application within a metalworking company, which has been in active use for the past year and that aims to simplify and manage production processes. Specifically it discusses a back-end application developed using .NET with a strong focus on modularity and interoperability with external software using Web APIs. The initial situation is presented, showcasing an existing similar solution employed by the company and subsequently, the limitations and existing design solutions are discussed, providing modern design and solutions. The project then delves into the design choices made, motivating them and showing some code snippets as an example. Finally, the results achieved are evaluated in terms of meeting the initial conditions of modularity and codebase maintainability, aligning with the principles of continuous improvement demanded by business. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||