Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
MORANO, GAETANO
|
URN |
etd-03162016-103935 |
Titolo |
Studio geologico tecnico della Frana di Fontana Cornia (Castelnovo né Monti) |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche |
Corso di studi |
SCIENZE E TECNOLOGIE GEOLOGICHE (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
RONCHETTI FRANCESCO |
Primo relatore |
DEIANA MANUELA |
Correlatore |
|
Parole chiave |
- Analisi
- Frana
- Interferometria
- Rilevamento
- stabilità
|
Data inizio appello |
2016-04-13 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2056-04-13 |
Riassunto analitico
Questo lavoro di tesi ha come oggetto di studio la Frana di Fontana Cornia, una frana complessa che si origina dalla porzione Nord-Est della Pietra di Bismantova. In passato, il fenomeno di dissesto non è mai stato indagato in dettaglio, ma solo di recente sul fenomeno sono stati acquisiti nuovi dati riguardo il suo stato di attività attuale e passato, dati derivanti dal Piano Straordinario di Telerilevamento nel periodo 2003-2011, a cui sono stati associati i dati pluvio-termometrici registrati nel periodo 1931-2014. A tale scopo, il lavoro di tesi ha permesso di eseguire un rilevamento geologico-geomorfologico di dettaglio seguita dall’elaborazione di una carta geologico tecnica per un areale allargato rispetto al corpo di frana in esame, implementata dall’elaborazione di sezioni geologiche tecniche di dettaglio, al fine di inquadrare correttamente il dissesto nelle dinamiche di versante, definendone lo stato di attività del fenomeno tesso. Lo studio è proseguito con la correlazione dello stato di attività del corpo di frana con lo stato idrico interno e la correlazione dello stato di attività del dissesto con il regime pluviometrico tramite l’analisi meteo-climatico degli ultimi 80 anni. Infine è stata eseguita l’analisi di stabilità all’equilibrio limite tramite metodo di Morgenstern and Price.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 2 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|