Riassunto analitico
Halyomorpha halys, è un rincote pentatomide originario dell’Asia orientale invasivo in Nord America ed Europa in cui è divenuto fitofago chiave di molte colture agrarie. È un insetto di difficile gestione, per cui, ai fini del suo controllo è stato fatto uso diffuso di insetticidi ad ampio spettro che comportano rischi ambientali e per la salute umana. Questa ricerca si concentra sulla valutazione di oli essenziali e monoterpeni come possibili repellenti naturali in un contesto di gestione a basso impatto ambientale dell’insetto. Sono stati condotti test in olfattometro a due vie su sei sostanze e due miscele, seguiti da prove di repellenza e persistenza in semi-campo con le soluzioni più efficaci. I trattamenti consistevano in strisce di carta trattate con una soluzione al 3% di olio essenziale o monoterpene in etanolo, confrontate con un controllo a base di solo etanolo. I test hanno coinvolto sia adulti che giovani di IV stadio. I risultati in olfattometro hanno evidenziato un effetto repellente significativo per sei soluzioni, sia immediatamente che dopo 48 ore. Le prove in semi-campo hanno confermato l'efficacia di una delle soluzioni, successivamente testata per la persistenza: l’effetto repellente è risultato progressivamente in calo, ma ancora rilevante dopo sette giorni. Questi risultati supportano l’uso della manipolazione comportamentale come strategia sostenibile per il controllo di H. halys negli agroecosistemi.
|