| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | DE LIA, NAZARIO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03152019-154946 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | L'impatto fiscale dell'immigrazione: differenza tra le definizioni di immigrato e analisi dell'integrazione su Irpef versata e redditi. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Economia "Marco Biagi" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Economia e politiche pubbliche (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2019-04-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2059-04-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Lo studio inizia con un riepilogo delle modalità generalmente adottate nella valutazione dell'impatto fiscale, illustrando anche tutti i possibili problemi rigurdanti le variabili in questione. Successivamente, l'attenzione si sposta sulla diversa composizione tra immigrati e autoctoni, con uno sguardo attento ai recenti flussi migratori. Infine, si valuta l'impatto fiscale a seconda delle diverse idee che si hanno di immigrato, per luogo di nascita, per cittadinanza o per origini straniere. Quest'ultima distinzione permette quindi di osservare il maggiore apporto degli "integrati". |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||