| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | SOLI, MATTEO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03142022-193731 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Trattamento fiscale dei dividendi di fonte estera e criticità nella normativa italiana | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Economia "Marco Biagi" | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Analisi, consulenza e gestione finanziaria (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2022-04-08 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2062-04-08 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La tesi è suddivisa in due capitoli. Nel primo vengono analizzate le definizioni di dividendo e le normative internazionali, descrivendo anche alcune situazioni più complesse causate dagli strumenti ibridi. Nel secondo capitolo viene analizzato il recepimento da parte dell’Italia della Direttiva madre-figlia nei vari casi dei dividendi in entrate e in uscita. Verrà posta particolare attenzione alle varie criticità dell’art. 44 del TUIR e della normativa CFC adottata. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||