Riassunto analitico
Il rover preso in esame è destinato a lavorazioni automatizzate in vigneti e frutteti. Il veicolo presentava diverse problematiche, le quali lo rendevano incompatibile con le normative standard che regolamentano le macchine agricole. L’interfaccia tra macchina e attrezzo non consentiva l’utilizzo di attrezzi standard presenti sul mercato, l’attacco era stato costruito appositamente per poter alloggiare l’equipaggiamento personalizzato per il veicolo. Una seconda peculiarità riguarda la presa di potenza, gli attrezzi sono collegati in presa diretta con un motore. Gli obbiettivi del progetto sono stati lo studio e la progettazione di un adattatore tra l’interfaccia già presente sul veicolo e un attacco standard di un qualsiasi attrezzo, lo studio e l’analisi della potenza assorbita dai due attrezzi tipici per le lavorazioni in vigneto (atomizzatore e trinciatrice) per dimensionare in modo corretto il motore utilizzato come presa di potenza ed infine lo studio e l’analisi della portata di aria da erogare attraverso l’atomizzatore, così da definire la velocità di avanzamento ottimale del veicolo. Infine è stato eseguito un dimensionamento dei motori solidali ai cingoli.
|
Abstract
We used a rover for the automated work in vineyard and orchards. The vehicle presented several problems, wihich made it incompatible with the standard regulations governig agricultural tractors. The interface between vehicle and implement did not allow the use of standard tools available on the market, the hitch was built specifacally to accomodate the equipment customized for the vehicle. A second particularity concerns the power take-off, the implement are directly connected to the engine. The aim of the project are the study and design of an adapter between the interface already present on the rover and a standard attachment of any implement on the market, the study and analysis of the power absorbed by the two typical tools for vineyard work (atomizer and shredder) for the correctly sizing of the engine used as a power take-off and finally the study and analysis of the air flow delivered through the atomizer necessary to define the optimal speed of the vehicle. Finally, a sizing of the motors linked with the tracks was performed.
|