Riassunto analitico
La ricerca indaga la valenza letteraria assunta dalla foresta e il rapporto con il suo opposto, il giardino, nel corso di varie epoche della storia moderna. L’attenzione si è appuntata sui volti della foresta e del giardino presenti in due testi simbolo della letteratura italiana, la Divina Commedia e la Gerusalemme Liberata, per spostarsi poi su alcune fiabe dei fratelli Grimm, senza trascurare il legame con altri autori. La foresta e il giardino richiamano il rapporto tra natura e cultura, quest’ultima simboleggiata dalla natura addomesticata del giardino che si contrappone alla natura selvaggia della selva, in grado di prosperare senza l’intervento umano. Nell’ultimo capitolo l’obiettivo dell’indagine ha riguardato l’importanza educativa della conoscenza della foresta, dall’esplorazione del suo ambiente naturale alla sua scoperta, mediante la proposta di alcuni albi illustrati che propongono l’attraversamento del bosco come un viaggio dentro sé stessi, nonché la visione di filmati in grado di risaltare la bellezza della natura e la necessità della sua salvaguardia a garanzia del benessere del pianeta.
|