Riassunto analitico
La riduzione di CO2 è una priorità del mondo automotive, sia per un motivo etico-ambientale che per motivi economici, date le sempre più onerose multe in caso di eccesso dei limiti stabiliti. In questo lavoro di tesi è stata effettuata un'analisi costi-benefici dell'introduzione di tecnologie ibride su una vettura con lo scopo di ridurre le emissioni di CO2. Analizzando vari parametri tra cui riduzione di CO2, costi industriali di implementazione e tempi di sviluppo, la tecnologia mild hybrid risulta la soluzione più efficiente da adottare nel breve periodo. Si è proceduto pertanto con un'attività sperimentale su un veicolo mild hybrid best in class del segmento E, con l'obiettivo di analizzarne il comportamento su ciclo guida omologativo.
|