| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | GHIDINI, MIRCO | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03122022-203555 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Analisi delle criticità del processo produttivo e proposte di miglioramento in una azienda di produzione. Il caso Meccanica Di Quattro | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Ingegneria Meccanica (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2022-04-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
La crisi pandemica causata dal corona virus COVID 19 ha messo a dura prova molti settori produttivi tra cui quello manifatturiero. Nel seguente elaborato verrà presentato il caso di un’azienda metalmeccanica di medie dimensioni che si è trovata a dover fronteggiare una imprevista crescita della domanda da parte dei clienti successiva ad una rapida riduzione delle richieste. La situazione inattesa ha comportato una serie di rapide azioni atte a ridurre le inefficienze, volte ad aumentare la propria capacità produttiva per cercare di rispettare le date di consegna. Verrà fatta un’analisi critica di tali azioni e saranno proposte possibili soluzioni per perseguire gli obiettivi strategici. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||