Riassunto analitico
Il lavoro presentato in questo elaborato di tesi è volto a realizzare un dispositivo che consenta al motocoltivatore MySpecial della Goldoni di rimanere frenato quando il GearStop viene attivato su un fondo inclinato. Dopo un’accurata analisi del motocoltivatore in questione, è stato riscontrato che il problema principale risiede nel tipo di trasmissione finale (del tipo pignone conico – corona), che è un meccanismo reversibile. La soluzione a questo problema deve essere ottenuta senza modificare la trasmissione finale, il layout dei comandi e le fusioni. Alla fine di questa fase di studio introduttivo, sono state individuate le zone e le tipologie di intervento che potrebbero essere attuate. In particolare, sono state definite tre proposte: una che coinvolge il cambio, il quale cerca di frenare il motocoltivatore frenando il primario del cambio e altre due che, invece, mettono in relazione i comandi della frizione con quelli dei freni. Al termine della fase di analisi è stata preferita una delle due soluzioni che mettono in relazione i comandi della frizione con quelli dei freni e tra le due proposte, è stata scelta quella maggiormente compatta dal punto di vista degli ingombri. I pezzi saranno adeguatamente dimensionati e sarà realizzata tutta la documentazione necessaria per realizzare fisicamente i componenti. Realizzati i componenti questi verranno installati, non senza modifiche, su un motocoltivatore prototipale che consentirà di effettuare la campionatura. Dalle prove effettuate si è osservato che il dispositivo, per funzionare correttamente, necessita di modifiche anche alla leva di comando del GearStop. Si proporranno quindi, in ultima analisi, le possibili strategie di intervento al fine di ovviare alle problematiche riscontrate in fase di campionatura.
|