Riassunto analitico
L'implementazione e la gestione dei rilasci software rappresentano una sfida per le aziende che utilizzano Infor LN,un ERP avanzato per la gestione integrata delle operazioni aziendali.Il lavoro di tesi si concentra sull'AlteaIn Deployment Orchestrator,un sistema progettato per automatizare e ottimizare i processi di build,rilascio e deployment degli sviluppi software all'interno degli ambienti Infor LN.L'obiettivo principale di questo studio è la progettazione di un workflow automatizzato di rilascio che integri il modulo PMC(Product Maintenance&Control)con la piataforma Infor OS e i suoi componenti,alla fine di garantire conformità alle politiche aziendali e migliorare l'efficienza del deployment.Il sistema prevede l'uso di pacchetti software(Infor LN Solutions),flussi di deployment personalizzati e un meccanismo di aprovazione basato su ruoli definiti(sviluppatore,approvatore,installatore). Per raggiungere questi obiettivi,è stato sviluppato un framework di automazione in grado di gestire l'intero ciclo di rilascio:generazione del pacchetto,verifica delle dipendenze,esportazione,importazione,analisi dell'impatto del deployment e installazione controllata.Il sistema garantisce la tracciabilità dei cambiamenti attraverso un workflow approvativo gestito tramite Infor ION,consentendo agli utenti di rivedere e approvare le richieste di deploy da un'interfaccia web o un'app dedicata. I risultati dimostrano che l'adozione di un Deployment Orchestrator porta significativi vantaggi,tra cui la riduzione degli errori manuali,l'ottimizzazione dei tempi di rilascio e una maggiore sicurezza nel processo di deployment.Lo sviluppo di questo tool contribuisce all'ottimizzazione delle operazioni dei rilasci dei componenti software nelle aziende che utilizzano Infor LN,offrendo un modello di riferimento efficace per la gestione dei deployment software in ambienti ERP complessi.
|