Riassunto analitico
La discriminazione di genere è un fenomeno sociale complesso e persistente che comporta trattamenti ingiusti e pregiudizievoli basati sul sesso o sull'identità di genere di una persona. Questa tesi esplorerà le diverse forme di discriminazione di genere, le sue cause profonde e le sue conseguenze negative per gli individui e la società. La moralità e lo sviluppo dell’identità di genere sono due aspetti cruciali dello sviluppo umano, intrecciati e influenzati reciprocamente L'educazione di genere è un processo educativo volto a promuovere la parità di genere, sfidare gli stereotipi di genere e incoraggiare il rispetto e la valorizzazione di tutte le identità di genere. Questa tesi esplorerà l'importanza dell'educazione di genere, i suoi obiettivi e le diverse strategie che possono essere implementate per realizzarla.
|