Riassunto analitico
La scrittura è un’abilità fondamentale da affrontare durante l’insegnamento e l’apprendimento di una lingua. Non si tratta della semplice trascrizione grafica del parlato, ma di un sistema linguistico diverso, caratterizzato da alcuni elementi che lo discostano dall’oralità. La presente trattazione ha come protagonisti gli alunni di classe terza che iniziano ad approcciarsi alla complessità della produzione scritta e che, per fare ciò, necessitano di strumenti adeguati ed efficaci. Tale lavoro di tesi confluisce in un progetto più ampio, ideato dal gruppo “Osservare l’interlingua”, il quale desidera creare un libro di testo che rispecchi le buoni prassi didattiche e linguistiche, studiate e condivise nel corso degli anni. Il primo capitolo analizza i riferimenti teorici relativi alla scrittura, a partire da un excursus storico e teorico dell’educazione linguistica. Successivamente, si passa alla trattazione più specifica del tema della scrittura; essa viene analizzata in relazione al concetto di competenza comunicativa, situazionalità e metacognizione. Analizzando in particolar modo gli studi di Hayes e Flower e di Bereiter e Scardamalia, viene dato ampio spazio alla dimensione del processo della scrittura e non unicamente del prodotto, come spesso avviene nella quotidianità scolastica. Il secondo capitolo verte sull’analisi delle migliori metodologie da attuare per promuovere un’efficace educazione linguistica nelle scuole, in accordo con il progetto Osservare l’interlingua. Si dà spazio alla trattazione di principi validi, quali la didattica attiva e il metodo induttivo, il lavoro collaborativo, la dimensione formativa della valutazione, la metacognizione e, infine, l’autonomia nella realizzazione del compito. Infine, il terzo e ultimo capitolo è diviso in due sezioni principali. La prima presenta un percorso didattico, focalizzato sulla produzione di un testo narrativo a partire da un’esperienza concreta, che è stato da me progettato e attuato nell’anno scolastico 2022/2023, durante il tirocinio del V anno. La seconda sezione, invece, raccoglie le proposte concrete di attività da inserire nel libro di testo; si tratta di attività singole, volte al consolidamento dei sottoprocessi coinvolti nella scrittura, quali generazione, organizzazione, trascrizione delle idee e revisione del testo.
|