| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | PARADISO, STEFANO | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03102025-120926 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Dry Electrode manufacturing: progettazione, materiali e prestazioni nei Supercondensatori EDLC e Ibridi | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Ingegneria | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Ingegneria dei materiali | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2025-04-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2065-04-14 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Nel presente lavoro di tesi sono state affrontate alcune delle principali limitazioni dei supercondensatori, quali la bassa densità energetica, le elevate emissioni e l’uso di solventi organici nei processi produttivi. A tal fine, sono stati esplorati due approcci innovativi: il metodo dry, che elimina l’impiego di solventi organici riducendo l’impatto ambientale e i costi di produzione, e l’uso di materiali ibridi, che migliorano le prestazioni elettrochimiche, ottimizzando il bilanciamento tra energia e potenza. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||