| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | FERRARI, MARTINA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-03102022-173831 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Genere ed educazione: il ruolo della letteratura | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | SCIENZE PEDAGOGICHE (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2022-04-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Data di rilascio | 2062-04-11 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
L'obiettivo dell'elaborato è quello di indagare le modalità tramite cui vengono trasmessi gli stereotipi di genere ai bambini e alla bambine, cercando di comprendere il ruolo che la letteratura per l'infanzia occupa in questo processo. Così come nelle realtà la donna ha a lungo vissuto in una posizione subordinata rispetto all'uomo, dovendo lottare per i diritti e l'emancipazione, lo stesso fenomeno si verifica nella letteratura. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||