Riassunto analitico
L’aumento degli scarti di origine alimentare, dovuto alla crescita della popolazione mondiale, rende interessante valutare la capacità di H. illucens di valorizzare alcuni di questi sottoprodotti. Sono stati studiati substrati provenienti da diverse tipologie aziendali. Si è poi valutato il profilo lipidico delle prepupe dell’insetto al variare del substrato. L’estrazione dei lipidi è stata svolta con il classico metodo di Folch per i tessuti animali; la composizione degli acidi grassi è stata condotta sugli esteri metilici ottenuti con metodi diversi per valutare la frazione lipidica mediante GC-FID. I risultati evidenziano che un diverso il substrato influenza il profilo lipidico sia come contenuto totale, sia come composizione. Inoltre si è visto che la tecnica di soppressione delle prepupe e le modalità di conservazione delle stesse ha pesanti influenze sulla stabilità dei trigliceridi.
|