Riassunto analitico
Questo elaborato di tesi, realizzato in collaborazione con l’azienda Dreamet S.r.l. di Modena, ha l'obiettivo di rispondere alla crescente domanda di soluzioni per la colorazione delle superfici metalliche, utilizzando tecniche chimiche ed elettrochimiche che rispondano anche a criteri etici e ambientali. Il trattamento decorativo, sviluppato nell’ambito di questo progetto, riproduce l’aspetto caldo e sofisticato dell’ottone. Tale finitura si integra in modo armonioso con le tendenze dell’architettura moderna, offrendo soluzioni raffinate e ricercate per pavimentazioni, rivestimenti e complementi d’arredo. La finitura superficiale oggetto di studio è stata sviluppata mediante un metodo innovativo, in sostituzione della tecnica tradizionalmente impiegata da Dreamet S.r.l., pur continuando a rispettare i principi di raffinatezza estetica e tutela dell’ambiente che contraddistinguono la filosofia dell’azienda. Il lavoro ha previsto una fase di ottimizzazione dei parametri di processo per l'ottenimento della finitura desiderata, seguita da prove di durabilità e resistenza a corrosione, al fine di garantire che la nuova tecnica adottata potesse ugualmente assicurare risultati di alta qualità nel lungo periodo.
|