Riassunto analitico
Il seguente elaborato di tesi è stato redatto a seguito dell’esperienza di tirocinio svolto presso il reparto R&D dell’azienda MANITOU ITALIA SRL, leader nella progettazione di sollevatori telescopici sia fissi che rotativi. Obiettivo principale dell’elaborato è stato quello di seguire le fasi della progettazione e dello sviluppo di un nuovo sistema di frenatura elettro-idraulico e la sua successiva modellazione attraverso il software Simcenter Amesim, volti a migliorare le performance e le condizioni di guida in specifici contesti in cui si trovano ad operare tali macchine. La trattazione sarà divisa in diversi capitoli . In apertura verrà fornita una breve introduzione della macchina considerata nel caso applicativo. Successivamente nel primo capitolo verrà analizzato l’impianto di frenatura attualmente installato, passando in rassegna ogni suo componente e focalizzando l’attenzione sugli aspetti funzionali puramente idraulici. Saranno altresì oggetto di trattazione le problematiche che hanno portato al concepito dello sviluppo del nuovo sistema. Nel secondo capitolo verrà analizzata la prima fase della progettazione relativa allo studio di fattibilità. In particolare verranno esaminate le migliori soluzioni presentate da diversi fornitori di “ brake valve” che collaborano con MANITOU ITALIA . Ponendo l’attenzione sugli aspetti funzionali, installativi (attraverso una prima valutazione con CAD 3D) ed economici. Giungendo infine alla determinazione della soluzione ottimale, capace di soddisfare i requisiti nonché i vincoli imposti. Nel terzo capitolo verrà analizzata, nel dettaglio, la parte relativa all’analisi dei rischi. In particolare, si fornisce una panoramica sulle normative di riferimento UNI-EN-ISO12100 ed EN13849. Successivamente verrà analizzata l'analisi condotta per il caso applicativo, andando a definire il livello di prestazione richiesto (PLr) e dimostrando che la soluzione scelta raggiunge tale target. Nel quarto capitolo si procederà alla creazione del modello funzionale della nuova brake valve all'interno del software multi-domain Simcenter Amesim. Verranno definiti i componenti e i relativi sottomodelli nonchè i parametri utilizzati per simulare al meglio il comportamento della valvola di attuazione della frenatura. Successivamente verranno analizzati due casi applicativi che saranno suddivisi a loro volta in due sotto casi, al fine di dimostrare la bontà del modello funzionale. Per ultime verranno trattate le conclusioni e verranno definiti degli spunti per gli sviluppi futuri.
|