Riassunto analitico
La tesi Il Cooperative Learning tra relazione e conoscenza. Un’esperienza nella scuola primaria “Don Milani“ di Novellara, si concentra sul Cooperative Learning e restituisce un’esperienza nella scuola primaria “Don Milani” di Novellara dal punto di vista della pedagogia. Nella prima parte vengono affrontati -a livello teorico- le caratteristiche del gruppo e le modalità del lavoro di gruppo funzionale all’apprendimento e alla relazione, nonché il Cooperative Learning nei suoi differenti filoni e nelle sue caratteristiche trasversali. La seconda parte presenta la messa a punto di un progetto condotto secondo le tecniche del Cooperative Learning e del suo monitoraggio attraverso la somministrazione di strumenti di verifica e di analisi dei fattori cognitivi e sociali. In sintesi il lavoro della tesi è l’esito dell’integrazione tra le conoscenze e le competenze che ho avuto modo di acquisire attraverso le lezioni, i laboratori e i tirocini.
|