Riassunto analitico
L'esame di alcun aspetti cruciali della crisi contemporanea della democrazia viene affrontato attraverso la lente del pensiero di Hannah Arendt, una delle filosofe politiche più influenti del XX secolo. La tesi analizza come le teorie di Arendt sulla democrazia, il totalitarismo, la partecipazione politica e la natura del potere possano offrire un quadro interpretativo utile per comprendere le sfide attuali e le minacce alle istituzioni democratiche contemporanee. L'analisi viene condotta attraverso una selezione di casi di stretta attualità: dalle elezioni USA al caso Open Arms, dalla crisi climatica ai centri di smistamento degli immigrati in Albania. L'obiettivo è dimostrare come il pensiero della "filosofa del totalitarismo", nel cinquantesimo della sua morte, non solo offra strumenti teorici per comprendere la crisi attuale della democrazia europea, ma anche preziose indicazioni per superarla, riaffermando i valori fondamentali della responsabilità individuale e della partecipazione politica.
|
Abstract
The examination of some crucial aspects of the contemporary crisis of democracy is addressed through the lens of the thought of Hannah Arendt, one of the most influential political philosophers of the 20th century. The thesis analyzes how Arendt's theories on democracy, totalitarianism, political participation and the nature of power can offer a useful interpretative framework for understanding current challenges and threats to contemporary democratic institutions. The analysis is conducted through a selection of highly topical cases: from the US elections to the Open Arms case, from the climate crisis to the immigrant sorting centers in Albania. The objective is to demonstrate how the thought of the "philosopher of totalitarianism", on the fiftieth anniversary of her death, not only offers theoretical tools for understanding the current crisis of European democracy, but also valuable indications for overcoming it, reaffirming the fundamental values of individual responsibility and political participation.
|