Riassunto analitico
Nel contesto di un mercato globale sempre più competitivo, le imprese sono spinte a ricercare strategie innovative per distinguersi e rafforzare la propria posizione. Il packaging, da semplice involucro protettivo, si sta evolvendo in un elemento strategico capace di influenzare le scelte di acquisto e migliorare la percezione del prodotto. L’integrazione della realtà aumentata nel packaging, attraverso strumenti come i QR-code, apre nuove opportunità per creare un’esperienza interattiva tra l’acquirente e il prodotto, rendendo l’imballaggio un canale di comunicazione dinamico. Questa tesi analizza il ruolo della realtà aumentata nel packaging e il suo impatto sulle decisioni di acquisto, evidenziando come essa possa trasformare il rapporto tra aziende e utenti, offrendo contenuti multimediali interattivi, informazioni dettagliate e una narrazione coinvolgente. Lo studio è articolato in tre parti: la prima esplora l’evoluzione storica e strategica del packaging, la seconda approfondisce la crescita della realtà aumentata e il suo utilizzo nel mercato attuale, mentre la terza illustra le applicazioni pratiche della realtà aumentata nel packaging e il suo potenziale nelle strategie aziendali. L’obiettivo è dimostrare come l’adozione della realtà aumentata nel packaging possa rappresentare un’opportunità per le imprese, migliorando l’User Experience, aumentando il coinvolgimento dell’acquirente e offrendo un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza.
|
Abstract
In the context of an increasingly competitive global market, companies are driven to seek innovative strategies to stand out and strengthen their position. Packaging, once merely a protective covering, is evolving into a strategic element capable of influencing purchasing decisions and enhancing product perception. The integration of augmented reality into packaging, through tools such as QR-codes, opens up new opportunities to create an interactive experience between the buyer and the product, transforming packaging into a dynamic communication channel.
This thesis examines the role of augmented reality in packaging and its impact on purchasing decisions, highlighting how it can transform the relationship between companies and users by offering interactive multimedia content, detailed information, and engaging storytelling. The study is divided into three parts: the first explores the historical and strategic evolution of packaging, the second delves into the growth of augmented reality and its current market applications, while the third illustrates practical applications of augmented reality in packaging and its potential in business strategies.
The objective is to demonstrate how the adoption of augmented reality in packaging can represent a valuable opportunity for companies, enhancing User Experience, increasing buyer engagement, and providing a competitive advantage over rivals.
|