Riassunto analitico
Le attività svolte in questa tesi consistono prima di tutto nell’effettuare una vasta campagna sperimentale su un primo prototipo monocilindrico; in parallelo è stato costruito e calibrato con i dati sperimentali disponibili un modello CFD-1D del motore in esame. Il modello CFD-1D risultante sarà fondamentale per lo sviluppo del motore completo (bicilindrico) e della power-unit ibrida nel quale questo si inserisce. Dopo aver introdotto le caratteristiche principali dei motori due tempi, verrà descritto il motore monocilindrico in esame, evidenziandone gli aspetti innovativi. Saranno quindi presentate le attività di testing svolte presso la sala prova motori del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Modena. Infine, verrà descritto il modello monodimensionale del motore, la sua calibrazione e la successiva creazione del modello del motore bicilindrico, utile per la definizione di una mappatura di primo tentativo dei principali parametri di controllo motore.
|