Riassunto analitico
La ricerca fa riferimento ad una sperimentazione educativa realizzata dal progetto di formazione e ricerca-azione “Osservare l’interlingua” durante l’anno scolastico 2016-2017 in alcune scuole primarie del comune di Reggio Emilia e di alcuni comuni limitrofi. Il progetto, promosso dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, ha l’obiettivo di rispondere ai bisogni linguistici-comunicativi degli studenti sia monolingui che multilingui, in quanto una buona educazione linguistica inclusiva produce migliori risultati per tutti (Pallotti, Ferrari & Borgetti, 2021). Nello specifico, grazie alle attività destinate alla riflessione linguistica, alla produzione guidata di testi narrativi e alla revisione consapevole ed efficace, il percorso è finalizzato a migliorare la produzione scritta e orale degli studenti e la loro consapevolezza metalinguistica. Lo studio in questione fa riferimento, in particolare, alla coerenza testuale, che insieme alla coesione, costituisce un aspetto fondamentale nella stesura delle produzioni linguistiche, in quanto conferisce a queste ultime continuità di senso. In un testo ciò che contribuisce a renderlo coerente sono i fluidi collegamenti tra le unità informative principali e secondarie, tra le idee e tra i paragrafi, in modo tale che il lettore riesca a comprendere agevolmente quanto scritto. Per analizzare questo aspetto sono state indagate le produzioni scritte elaborate all’inizio (pre-test) e al termine dell’anno scolastico (post-test) da un campione di duecentonovantacinque alunni, frequentanti l’ultimo triennio della scuola primaria. Le produzioni sono state valutate sia attraverso scale olistiche relative al Contenuto, alla Comprensibilità e alla Coerenza e Coesione del testo sia in modo analitico in merito al numero di parole, all’utilizzo delle unità informative principali e secondarie e all’uso del discorso riportato.
|