Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Autore | LUZI, MARCO | ||||||||||||||||||||||||||||||
URN | etd-03062018-105401 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo | Sviluppo di una metodologia per la modellazione dell'heat soak per motori ad elevate prestazioni | ||||||||||||||||||||||||||||||
Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
Struttura | Dipartimento di Ingegneria | ||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di studi | Ingegneria Del Veicolo (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
Data inizio appello | 2018-04-12 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
Lo scopo di questa tesi è quello di analizzare il comportamento della turbina raffreddata dai circuiti di acqua ed olio una volta che il motore viene spento e quindi i fluidi non sono più spinti dallo stesso, ma il moto viene governato dalle forze di galleggiamento, vale a dire in condizione di convezione naturale. Lo scopo è quello di assicurarsi che la turbina rimanga nell'intervallo di temperatura in cui il costruttore ne garantisce la sopravvivenza. Tramite il software Star CCM+ della Siemens si è analizzato il campo fluidodinamico dei circuiti che hanno il compito di smaltire il calore fornito dai gas di scarico nonchè l'inerzia termica del metallo tramite un modello di scambio termico coniugato tra turbina e fluidi. Partendo da dati ottenuti sperimentalmente si sono ricercate le condizioni stazionarie utilizzate come punto di partenza del problema per poi andarne a seguire lo sviluppo durante il tempo tramite una simulazione transitoria. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Abstract
The aim of this thesis is to analyze the behavior of the turbine cooled by the water and oil circuits once the engine is turned off and then the fluids are no longer pushed by the same, but the motion is governed by the buoyancy forces, that is say in the condition of natural convection. The purpose is to make sure that the turbine remains in the temperature range in which the manufacturer guarantees its survival. Through the Star CCM + software from Siemens the field of fluid dynamics of the circuits has been analyzed, which have the task of disposing of the heat supplied by the exhaust gases as well as the thermal inertia of the metal through a model of conjugated thermal exchange between the turbine and fluids. Starting from data obtained experimentally, the stationary conditions were used as the starting point of the problem and then to follow the development during the time by means of a transitory simulation. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
File |
|