Riassunto analitico
Alla base di questa tesi vi è un approfondimento relativo a come le tematiche della morte e dell’amore siano state interpretate nel mondo occidentale. In particolare, vengono prese a riferimento la storia delle idee e la letteratura. La tesi è strutturata in tre capitoli, il primo dei quali si concentra in modo specifico sulla concezione della morte dall’Alto Medioevo fino ai giorni nostri. Il filo conduttore è il saggio "L’uomo e la morte dal Medioevo a oggi" di Ariès, nel quale lo storico analizza in modo approfondito il modificarsi dei significati attribuiti alla morte nel corso delle diverse epoche storiche. Se nell’Alto Medioevo la morte è considerata qualcosa di quotidiano, da accettare senza porsi troppi interrogativi, dal Basso Medioevo la questione inizia ad assumere maggiore complessità e a colorarsi di sfumature sempre nuove. L’uomo si preoccupa sempre di più del proprio destino individuale e, poi, di quello delle persone amate. Si giunge poi alla riflessione su ciò che si realizza nel Novecento, ovvero il rovesciamento dell’idea di morte: la morte viene allontanata, nascosta, rimossa dai pensieri. Il secondo capitolo si concentra sulla concezione dell’amore dall’antichità fino ai giorni nostri. Il primo sguardo è sull’antichità greca e romana, toccata in modo particolare dalle tematiche dell’amore e della passione. Vengono presi a riferimento il "Simposio" di Platone e l’"Ars Amatoria" di Ovidio. Lo sguardo si sposta successivamente sul Medioevo, con un’attenzione particolare rivolta all’Amor Cortese. A seguire un breve affondo sul Rinascimento e, infine, un’analisi dell’idea di amore tra età moderna e contemporanea. Per quest’ultimo punto si analizza in particolare la tesi proposta da De Rougemont nel saggio "L’amore e l’Occidente". L’ultimo capitolo si concentra in modo specifico sulla letteratura, prendendo a riferimento testi nei quali la morte e l’amore sono interpretati come elementi intrinsecamente legati tra loro. L’analisi ha origine dai "sonetti" di Shakespeare e dal celebre "Romeo e Giulietta" e termina con la riflessione relativa a "La Morte a Venezia" di Mann. I tre capitoli di questa tesi intendono indagare come la morte e l'amore siano stati concepiti nel contesto del pensiero occidentale e quanto tali elementi, che possono apparire come contrapposti, siano in realtà fortemente intrecciati tra loro.
|