Riassunto analitico
Il seguente elaborato di tesi descrive il lavoro di tirocinio svolto presso l’azienda Reinova S.p.a., un laboratorio di prova specializzato nel testing su pacchi batteria e componenti per veicoli ibridi ed elettrici. L’attività svolta ha avuto come obiettivo l’identificazione di metodologie volte a migliorare l’efficienza di esecuzione dei test più impattanti sul processo di sviluppo e validazione di un pacco batteria per applicazione automotive. Per svolgere un buon lavoro, come primo passo è stato necessario identificare le principali normative che regolano l’esecuzione dei test su batterie di trazione per automotive, quindi identificare quali normative sono le più utilizzate dagli OEM (Original Equipement Manufacturer) come riferimento per le loro prove customizzate sul componente in oggetto. I test descritti dalle normative sono stati suddivisi in più categorie, distinte in base alla tipologia delle caratteristiche del componente che si vogliono verificare, quindi in base agli stress applicati. Tra le varie tipologie di test, quelle su cui ho potuto basare la mia attività di tirocinio, sono quelle di resistenza meccanica alle vibrazioni e agli shock. In particolar modo sono dei test che mettono a dura prova il DUT perché vanno a simulare gli stress che subirebbe la batteria durante l’intero ciclo vitale e quindi verificano la sua resistenza. L’obiettivo del mio elaborato è quello di descrivere e quindi avere una visione generale delle principali normative utilizzate nella mia attività di tirocinio durante questi test meccanici.
|