| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | CARINI, ELISA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-02292024-190533 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Simone de Beauvoir Donna, filosofa, giornalista, scrittrice | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Educazione e Scienze Umane | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | Scienze pedagogiche (D.M. 270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2024-04-08 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
In questa tesi magistrale si è deciso di analizzare la figura di Simone de Beauvoir dal punto di vista sia filosofico (attraverso l'approfondimento dell’esistenzialismo; analizzando anche alcune opere-cardine del compagno Jean-Paul Sartre) che privato. Nell'ambito della vita personale si sono messe in evidenza le manifestazioni a cui ha partecipato e gli articoli di giornale da lei pubblicati per diffondere la verità sul mondo che la circondava. Inoltre sono stati analizzati due suoi saggi per mostrare l'empatia di Simone a favore dei gruppi sociali marginali. Queste opere si possono definire come dei manifesti culturali per mostrare alla popolazione la disuguaglianza sociale che viene accettata implicitamente da tutti. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||