Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
GHIDONI, NICOLE
|
URN |
etd-02282021-184234 |
Titolo |
L'ALLEANZA EDUCATIVA: incontro tra servizio e famiglie |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE PEDAGOGICHE (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
DI BERNARDO GIAN ANTONIO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- atteggiamenti
- famiglia
- pedagogista
- servizi educativi
- sviluppo
|
Data inizio appello |
2021-04-14 |
Disponibilità |
Accesso limitato: si può decidere quali file della tesi rendere accessibili. Disponibilità mixed (scegli questa opzione se vuoi rendere inaccessibili tutti i file della tesi o parte di essi) |
Data di rilascio | 2061-04-14 |
Riassunto analitico
Inizialmente si è partiti da un'analisi degli atteggiamenti, delle sue funzioni e della persuasione che influisce sul cambiamento degli atteggiamenti stessi. In secondo luogo è stato fatto un approfondimento sul ruolo del pedagogista, partendo dai fondamenti legislativi che hanno portato al riconoscimento professionale di questa figura, per poi concentrarsi sul suo ruolo di coordinamento nei servizi educativi per la prima infanzia e sul territorio. Successivamente ci si è concentrati sullo sviluppo dei bambini nell'infanzia, con una particolare attenzione allo sviluppo cognitivo e alle possibili influenze dei servizi per la prima infanzia nello sviluppo. Infine è stata riporta l'analisi di un questionario proposto alle famiglie di un servizio per la prima infanzia nel territorio di Reggio Emilia per osservare l'atteggiamento di esse verso il servizio stesso, gli operatori e il contesto per sensibilizzare verso il ruolo dell'educatore e del coordinatore pedagogico.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
Ci sono 10 file
riservati su richiesta dell'autore.
|
Contatta l'autore
|
|