Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
GALATI, SARA
|
URN |
etd-02252019-112717 |
Titolo |
Focus sulla tossicità degli inibitori di pompa protonica |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Scienze della Vita |
Corso di studi |
FARMACIA (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
GIULIANI DANIELA |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- PPI
- prospettive future
- studi clinici
- tossicità
- usi clinici
|
Data inizio appello |
2019-04-04 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
La presente tesi tratterà di una particolare categoria di farmaci, gli inibitori di pompa protonica (PPI), ad oggi sovra-prescritti in tutto il mondo, anche per quei pazienti che non necessitano di tale terapia. Verranno analizzati gli usi clinici e il perché questi hanno rivoluzionato il trattamento di tutte quelle che sono le problematiche legate all’acido cloridrico. Affronterà l’espansione nel mercato e il superamento delle terapie precedenti all’introduzione di questi. Verranno approfonditi in maniera dettagliata gli effetti collaterali legati al trattamento in cronico e verranno proposte delle prospettive per evitare questi effetti. A sostegno delle problematiche legate al loro uso, ci saranno studi clinici approfonditi, che forniranno una spiegazione e proporranno un potenziale meccanismo, con il quale i PPI potrebbero determinare queste.
|
Abstract
|
File |
Nome file |
Dimensione |
Tempo di download stimato
(Ore:Minuti:Secondi) |
28.8 Modem |
56K Modem |
ISDN (64 Kb) |
ISDN (128 Kb) |
piu' di 128 Kb |
|
Tesi_finale_bis_5.pdf |
6.75 Mb |
00:31:15 |
00:16:04 |
00:14:03 |
00:07:01 |
00:00:36 |
Contatta l'autore
|
|