Riassunto analitico
Scopo dell'elaborato è trattare in maniera critica le opere della pedagogista Elena Gianini Belotti (1929-2022) combinandole con alcuni dei libri che hanno condizionato il suo pensiero. Sebbene sia conosciuta soprattutto per il suo libro Dalla parte delle bambine, che l'ha resta famosa anche in altri paesi, si è occupata, come mostra la tesi, di differenti temi che riguardano la condizione femminile, facendo particolarmente riferimento ai condizionamenti sociali che ne hanno influenzato l'esistenza. Infatti maturando i suoi interessi si sono modificati, e la pedagogia infantile rappresenta solo una piccola porzione dei suoi elaborati. Il primo capitolo mostra una breve biografia della pedagogista mettendo in risalto il contesto storico e sociale del '900 in cui il suo pensiero femminista si è sviluppato. I tre capitoli centrali propongono diverse fasi della vita di una donna: la maternità e i pregiudizi e le difficoltà legate ad essa; l'infanzia e i condizionamento sociali che influiscono nella formazione dei bambini; la terza età e la riscoperta amorosa e sessuale.
|