Riassunto analitico
In un quadro altamente dinamico e competitivo come quello che contraddistingue la nostra società, l’accesso e l’utilizzo delle informazioni sono degli elementi fondamentali per aumentare le performance e i vantaggi competitivi delle imprese. Giocarsi la competitività globale nei network dell’innovazione diviene, infatti, un presupposto fondamentale per la sopravvivenza delle stesse, poiché soltanto in questo modo le organizzazioni sono in grado di esprimere valori come l’interdisciplinarietà, l’interculturalità, l’interistituzionalità e l’internazionalità. Lo scopo dell'elaborato consiste nell’evidenziare, attraverso il caso concreto di BPER Banca, come il nuovo approccio basato sull’innovazione aperta possa portare allo sviluppo di prodotti e servizi che, in futuro plausibilmente vicino, consentano alle organizzazioni di trovare una propria collocazione. Oggi, infatti, cogliere nuove opportunità anche al di fuori dei propri confini risulta essere un’arma strategica attraverso la quale potersi differenziare in maniera significativa rispetto ai propri competitors.
|