Riassunto analitico
Background I pazienti con neoplasie ematologiche (HM) hanno un alto rischio di grave COVID-19, anche nell'era dell'Omicron.
Materiale e metodi Studio retrospettivo monocentrico riguardante pazienti HM con infezione da SARS-CoV-2 da gennaio 2022 a marzo 2023. Gli outcomes valutati dallo studio sono stati insufficienza respiratoria (RF), ventilazione meccanica (MV) e mortalità associata a COVID-19, i pazienti sono stati studiati in base alla sierologia per SARS-CoV-2.
Risultati Sono stati inclusi 112 pazienti: il 39% aveva sierologia negativa per SARS-CoV-2. I pazienti sieronegativi erano più anziani (71,5 vs 65,0 anni, p 0,04), avevano più frequentemente una neoplasia linfoide (88,6% vs 69,1%, p 0,02), erano sottoposti più spesso a terapia anti-CD20 (50,0% vs 30,9%, p 0,04) e avevano più frequentemente una malattia grave (23,0% vs 3,0%, p 0,02) rispetto ai sieropositivi. Lo stimatore di Kaplan-Meier ha mostrato un rischio maggiore per i pazienti sieronegativi di sviluppare RF (p=0,014), MV (p=0,044) e mortalità correlata a COVID (p=0,021). Il test negativo per SARS-CoV-2 è risultato un fattore di rischio per RF (HR 2,19, IC 95% 1,03-4,67, p 0,04), MV (HR 3,37, IC 95% 1,06-10,68, p 0,04) e mortalità correlata a COVID (HR 4,26, IC 95% 1,09-16,71, p 0,04).
Conclusioni I pazienti HM con sierologia negativa per SARS-CoV-2, nonostante le vaccinazioni e le infezioni precedenti, hanno esiti clinici peggiori rispetto ai pazienti sieropositivi nell'era dell'Omicron. L'uso della sierologia al momento della diagnosi di SARS-CoV-2 potrebbe essere uno strumento utile per identificare i pazienti inclini a sviluppare complicanze.
|
Abstract
Background
Patients with hematological malignancies (HM) have a high risk of severe COVID-19, also in Omicron period.
Material and methods
Retrospective single-center study including HM patients with SARS-CoV2 infection from January 2022 to March 2023. Study outcomes were respiratory failure (RF), mechanical ventilation (MV) and COVID-related mortality, comparing patients according to SARS-CoV2 serology.
Results
112 patients were included: 39% had negative SARS-CoV2 serology. Seronegative were older (71.5 vs 65.0 years, p 0.04), had more often a lymphoid neoplasm (88.6% vs 69.1%, p 0.02), underwent anti- CD20 therapy (50.0% vs 30.9% p 0.04) and had more frequently a severe disease (23.0% vs 3.0%, p 0.02) than seropositive. Kaplan-Meier showed a higher risk for seronegative patients for RF (p=0.014), MV (p=0.044), and COVID-related mortality (p=0.021). Negative SARS-CoV2 serostatus resulted a risk factor for RF (HR 2.19, 95% CI 1.03-4.67, p 0.04), MV (HR 3.37, 95% CI 1.06-10.68, p 0.04), and COVID-related mortality (HR 4.26, 95% CI 1.09-16.71, p 0.04).
Conclusions
HM patients with negative SARS-CoV2 serology, despite vaccinations and previous infections, have worse clinical outcomes compared to seropositive patients in the Omicron era. The use of serology at SARS-CoV2 diagnosis could be an easy tool to identify patients prone to develop complications.
|