Riassunto analitico
Il metaverso è uno spazio virtuale immersivo con innumerevoli potenzialità; ha introdotto nuove opportunità di business per diversi brand di tanti settori e sta inoltre rivoluzionando le dinamiche economiche e sociali del mondo online. Grazie alle sue tecnologie, come realtà virtuale e realtà immersiva, consente di dare all'utente la possibilità di vivere una vera e propria esperienza di consumo in grado di trasportarlo completamente su un'altra realtà, senza dubbio diversa da ciò che si è abituati a vedere nel mondo di tutti i giorni. Si tratta quindi di un'ecosistema che sta cambiando il modo di fare business, all'interno di questo emergono nuove interessanti figure: i virtual influencer. Alcuni dei più conosciuti sono Noonoouri, Lil Miquela, Imma; non sono altro che avatar costruiti artificialmente, che, proprio come i tradizionali influencer umani, interagiscono con il proprio pubblico con autenticità, con la differenza che riescono a promuovere prodotti e servizi dei brand in modo alternativo e profondamente creativo. All'interno del mio elaborato viene spiegato in modo approfondito per quale motivo conviene optare per gli influencer virtuali al fine di promozione di una certa attività, esistono innumerevoli vantaggi, tra i quali la possibilità di avere pieno controllo sull'influencer virtuale. Questo consente di evitare possibili scandali legati all'immagine della figura scelta per sponsorizzare lil proprio prodotto o servizio; avendo pieno controllo sull'influencer virtuale automaticamente si evitano comportamenti inadeguati, questo non succede con gli influencer umani dato che il modo in cui possono atteggiarsi è imprevedibile. L'obiettivo della mia tesi è di esaminare l'impatto di queste nuove figure digitali e del metaverso, di come possano essere utilizzate per le campagne pubblicitarie in modo ottimale seguendo tutte le necessarie accortezze; di esplorare i vantaggi che ne derivano e di dimostrare quanto questo possa portare a ottimi risultati dal punto di vista di miglioramento del rapporto tra brand e consumatore, il quale si sente maggiormente coinvolto ed automaticamente migliora la sua considerazione e l'immagine del marchio. Tuttavia, questo scenario non è esente da rischi, è importante analizzare l'intero scenario e scegliere la migliore strategia in base ai propri obiettivi. Nel mio elaborato vengono affrontati tutti questi temi, sono stati presentati anche diversi esempi concreti e tabelle con specifici dati a dimostrazione di quanto affermato; alla fine viene offerta una panoramica generale per quanto riguarda l'impatto sociale e culturale e le possibili prospettive future. Sicuramente le ricerche mettono in risalto e dimostrano il fatto che il metaverso e gli influencer virtuali sono una risorsa fondamentale e in continua crescita, un'opportunità per le aziende da dover cogliere al fine di migliorare il più possibile l'esperienza di consumo.
|