Tipo di tesi |
Tesi di laurea magistrale |
Autore |
BOTTAZZI, SAMUELE
|
URN |
etd-02172020-135501 |
Titolo |
La relazione educativa in prospettiva ecologica: verso una dimensione di cura e ascolto |
Titolo in inglese |
|
Struttura |
Dipartimento di Educazione e Scienze Umane |
Corso di studi |
SCIENZE PEDAGOGICHE (D.M. 270/04) |
Commissione |
Nome Commissario |
Qualifica |
GARIBOLDI ANTONIO |
Primo relatore |
|
Parole chiave |
- costruttivismo
- cura e ascolto
- ecologia della mente
- relazione educativa
- riflessività
|
Data inizio appello |
2020-04-15 |
Disponibilità |
Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) |
Riassunto analitico
L'elaborato tratta della professionalità dell'operatore educativo secondo l'adozione di un pensiero costruttivista-ecologico, come approccio epistemologico alla realtà, vista come complessa e multidimensionale. L'operatore educativo mette in pratica la sua azione professionale tramite l'utilizzo di strategie e strumenti di riflessività, volti alla messa in discussione continua delle pratiche stesse, all'indagine critica e in profondità, all'assunzione del punto di vista altrui, per il miglioramento della propria professionalità. Segue, infine, una trattazione sulla pratica di cura e di ascolto attivo nella pratica professionale dell'operatore educativo, condizioni per poter instaurare con l'educando una reale relazione educativa.
|
Abstract
|
File |
|