Riassunto analitico
Nel seguente lavoro, svolto durante il periodo di tirocinio presso l'azienda Atos S.p.a., viene presentato il processo di realizzazione di un modello virtuale del banco prova presente di azienda ed utilizzato per effettuare test sulla frenatura degli attuatori lineari oleodinamici. L'ambiente di simulazione utilizzato è stato quello di Simscape, il quale utilizza il linguaggio Matlab per la realizzazione di modelli fisici. Preliminarmente si è svolto uno studio riguardo le metodologie utilizzate per effettuare la frenatura negli attuatori lineari, in modo da comprendere adeguatamente il loro funzionamento. Inoltre, si è andati ad analizzare il banco prova, utilizzato per effettuare i rilievi di dati sperimentali, e capire quali fossero i componenti che lo compongono e il loro funzionamento. A seguito di ciò, i vari componenti sono stati implementati in ambiente Simscape e i loro parametri settati in maniera tale da far si che i risultati delle simulazioni replicassero quelli reali. Infine, dopo aver verificato che i dati ottenuti tramite l'utilizzo del modello virtuale coincidessero con i dati rilevati sperimentalmente, si è proceduto con la convalida.
|