Riassunto analitico
L’iper-documentazione, intesa come la documentazione costante delle nostre vite -tipica della nostra epoca- attraverso foto, video e social media, è un fenomeno in atto, di cui, ad oggi, è difficile capire le possibili conseguenze sulle nostre vite presenti e future. A partire dagli scritti di D. Sisto, secondo cui questo fenomeno si traduce nella scomparsa di scenari futuri, e dall’esperimento condotto da V. Pellegrino sulla diversa percezione del futuro delle nuove generazioni, questa tesi di ricerca si pone l’obiettivo di capire se l’iper-documentazione ha un ruolo attivo nel modificare l’atteggiamento dei giovani nei confronti del futuro e confrontare le differenze con le generazioni passate.
|