Riassunto analitico
Ad oggi, Twitch è la piattaforma di riferimento per le live streaming, e rappresenta un caso emblematico di come il web marketing possa adattarsi a un ecosistema digitale in continua evoluzione. Nonostante il grandissimo successo, in questi anni Twitch sta affrontando sfide significative, tra cui la competizione con nuove piattaforme e il calo di interesse da parte di alcuni segmenti di pubblico in seguito al periodo successivo alla fine della pandemia di Covid-19. Questa tesi vuole esplorare come si inserisce il web marketing su Twitch e quali siano state le strategie più significative messe in atto su un canale che ha rivoluzionato completamente il rapporto tra aziende, content creators e community. Inoltre, si intende esplorare e analizzare dal punto di vista sociologico come la figura del creatore di contenuti sia diventata un intermediario tra brand e pubblico, assumendo un ruolo di riferimento in grado di plasmare il comportamento dei consumatori rispetto al mercato.
|
Abstract
Ad oggi, Twitch è la piattaforma di riferimento per le live streaming, e rappresenta un caso emblematico di come il web marketing possa adattarsi a un ecosistema digitale in continua evoluzione.
Nonostante il grandissimo successo, in questi anni Twitch sta affrontando sfide significative, tra cui la competizione con nuove piattaforme e il calo di interesse da parte di alcuni segmenti di pubblico in seguito al periodo successivo alla fine della pandemia di Covid-19.
Questa tesi vuole esplorare come si inserisce il web marketing su Twitch e quali siano state le strategie più significative messe in atto su un canale che ha rivoluzionato completamente il rapporto tra aziende, content creators e community.
Inoltre, si intende esplorare e analizzare dal punto di vista sociologico come la figura del creatore di contenuti sia diventata un intermediario tra brand e pubblico, assumendo un ruolo di riferimento in grado di plasmare il comportamento dei consumatori rispetto al mercato.
|