| Tipo di tesi | Tesi di laurea magistrale | ||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Autore | ARDIZZONE, GIULIA | ||||||||||||||||||||||||||||||
| URN | etd-02122018-161910 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo | Approccio multidimensionale al dolore nel paziente geriatrico in cure palliative. Esperienza del nucleo di cure palliative del NOCSAE. | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Titolo in inglese | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Struttura | Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Corso di studi | MEDICINA E CHIRURGIA (D.M.270/04) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Commissione |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Parole chiave |
|
||||||||||||||||||||||||||||||
| Data inizio appello | 2018-03-13 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Disponibilità | Accessibile via web (tutti i file della tesi sono accessibili) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Riassunto analitico
L’incremento costante dell’aspettativa di vita e la conseguente crescita epidemiologica di pazienti geriatrici con un rilevante carico di comorbidità che raggiungono le fasi terminali di patologie croniche, richiede un’ importante consapevolezza e adeguamento normativo e applicativo al fine di garantire un corretto approccio palliativo alle cure. Il nucleo di cure palliative geriatriche volge l’attenzione agli interventi terapeutici finalizzati a salvaguardare la qualità della vita dei pazienti in fase di terminalità nel rispetto del consenso informato e delle disposizioni anticipate di trattamento. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
| Abstract | |||||||||||||||||||||||||||||||
| File |
|
||||||||||||||||||||||||||||||