Riassunto analitico
La presente tesi costituisce uno studio su come gli edifici di culto siano regolamentati nel nostro ordinamento giuridico. L'analisi inizia con un riassunto storico, che mostra l'evoluzione della disciplina in questo settore dall'Unità di Italia ai giorni nostri. Nel secondo capitolo, l'attenzione si concentra sugli edifici di culto cattolici, prendendo in considerazione anche le norme e i documenti emanati dalla Chiesa Cattolica. Nell'ultimo capitolo, infine, la ricerca si focalizza sui luoghi cultuali delle altre confessioni religiose, in particolare sulla questione della legge "anti-moschee" e le conseguenze da essa causate.
|