Riassunto analitico
I Big Data sono enormi volumi di informazioni detenute da grandi organizzazioni, tra cui governi e multinazionali, provenienti da fonti eterogenee, analizzati da potenti algoritmi attraverso specifiche tecniche quali data mining, big data analytics, machine learning. La caratteristica di questo fenomeno viene descritta nelle cosiddette cinque "V": volume, varietà, velocità, veridicità e valore. Da un punto di vista economico l'analisi dei grandi dati rappresenta una grande opportunità di business e di sviluppo. Al contrario, da un punto di vista etico e giuridico sorgono importanti problemi inerenti al diritto alla riservatezza degli utenti informatici. Pertanto, il tema dei Big Data sarà al centro dei dibattiti giuridici dei prossimi anni ed il compito dei governi del pianeta sarà quello di trarre i maggiori benefici dal fenomeno in questione, arginandone i rischi.
|